queste persone riflettono all’esterno il modo in cui hanno imparato a rivolgersi a se stessi: criticano perché è ciò che hanno imparato a fare, non necessariamente perché la loro opinione abbia effettivi riscontri sul vostro effettivo valore.
l’umore non è stabile e non definisce chi siamo; è una semplice sensazione che sperimentiamo.
quando parliamo di fluttuazioni dell’umore, il risultato finale è sempre determinato dagli ingredienti che abbiamo immesso.
Quando mi sento così, a cosa penso? Quando mi sento così, come reagisce il mio corpo? Prima di sentirmi così, come mi stavo prendendo cura di me stesso? Quello che sento è un’emozione o semplicemente il disagio di un bisogno fisico trascurato?
Sentirsi giù è più probabilmente frutto di un bisogno trascurato che di un malfunzionamento del cervello.
Share This Book 📚
Ready to highlight and find good content?
Glasp is a social web highlighter that people can highlight and organize quotes and thoughts from the web, and access other like-minded people’s learning.