Riuscirà il cristianesimo nell’impresa di trasformare se stesso, reinterpretando e riconvertendo tutto il suo patrimonio simbolico in vista del futuro che lo attende?
Non si tratta, è chiaro, della fine del mondo, ma solo della «fine di un mondo, la fine del mondo agrario-neolitico e della sua epistemologia», perché «la vita e la sua dimensione profonda continueranno.
«Dio si ritira, ci chiama a vivere senza di lui, come adulti, un cristianesimo senza religione, una santità laica».18
diventa improrogabile il compito di tradurre il messaggio cristiano in un linguaggio in cui l’uomo e la donna moderni possano riconoscersi.
non abbiamo ricevuto la nostra fede per tenerla sepolta nel campo del passato, ma per spargerla e seminarla. Solo se verrà tradotta nel linguaggio della modernità, la buona novella potrà continuare a essere tale per gli uomini e le donne di oggi.
Share This Book 📚
Ready to highlight and find good content?
Glasp is a social web highlighter that people can highlight and organize quotes and thoughts from the web, and access other like-minded people’s learning.