Esiste una naturale tendenza umana a percepire come sgradevole una persona che ci porta notizie spiacevoli, anche quando quella persona non ha alcuna responsabilità in merito agli eventi negativi e assume il ruolo di mero ambasciatore.
«Se una persona dice che hai lo coda, lo consideri uno stupido; ma, se lo dicono in tre, ti volti».
Quindi, oltre alla validità percepita, una seconda ragione per cui “i molti” si rivelano efficaci dal punto di vista persuasivo dipende dal fatto che comunica fattibilità: se tanti possono attuarlo, non deve essere difficile riuscirci.
Non solo desideriamo maggiormente qualcosa quando scarseggia, ma la bramiamo più che mai se dobbiamo competere con altri per ottenerla.
Share This Book 📚
Ready to highlight and find good content?
Glasp is a social web highlighter that people can highlight and organize quotes and thoughts from the web, and access other like-minded people’s learning.