In Italia sono stati tradotti e pubblicati una settantina di racconti di Harlan Ellison. Un’inezia, rispetto alla sua produzione, che ne conta più di millecinquecento. Naturalmente non solo racconti di fantascienza, visto che questo eclettico scrittore si è prestato anche al thriller, all’horror, all’eros e al mainstream, soprattutto dopo aver intr...
Ellison non aveva tempo – a suo dire – per allungare e rimpolpare di parole inutili le sue storie, che prendevano vita come flash improvvisi che gli attraversavano la mente e poi dovevano erompere e fissarsi sulla carta, ciascuna delle dimensioni di cui era fatta “in natura”,
un’esigenza intima derivata dal suo processo creativo, che ha sempre dato spazio alle pulsioni emotive per farne racconti a volte brevissimi e inquietanti, a volte vere e proprie girandole di parole, pensieri e personaggi fuori dall’ordinario.
Il mantello nero dell’Osservatore anziano ruotò in una pioggia di tenebre, entrando in una osteria.
Fece cenno a Themus, richiedendo la sua attenzione, la sua pazienza, il suo silenzio e il suo orecchio.
Share This Book 📚
Ready to highlight and find good content?
Glasp is a social web highlighter that people can highlight and organize quotes and thoughts from the web, and access other like-minded people’s learning.