Di Adriano si dice sempre che ha il sorriso di un bambino. Per quale ragione un atleta che non è mai sceso sotto i novanta chili, che quando stava al meglio avrebbe bucato una montagna se si fosse frapposta tra lui e la porta, è stato infantilizzato? Adriano è stato descritto come un eterno bambino oppure, alternativamente, come un amico dei narcos...
Nessuno sa che Marco comincia presto a vivere in simbiosi con la bicicletta, la porta in casa, la lava nella vasca da bagno, passa ore con il cacciavite in mano per regolarne ogni aspetto al millimetro. Nessuno sa di un carattere particolarissimo. Sfacciato e spiritoso, incapace di sottomettersi a regole di cui non riconosce l’intelligenza, testard...
Se dell’ascesa alla vetta, delle cadute, degli incidenti e dei tormenti della sfortuna noi abbiamo le immagini dell’esultanza, adesso, della fuga nel vuoto, il lancio verso l’abisso che non finisce mai, noi abbiamo le parole che Pantani dissemina sulle superfici piú impensabili per sancire i traguardi che sta superando mentre dissipa, mentre riempi...
Fra gli aneddoti che raccontano l’uomo che fu Marco Pantani, la sua infinita considerazione per gli altri, l’amore e il rispetto verso i vecchi romagnoli che lo tenevano vicino alla terra, al nonno Sotero, al pane e pecorino, al vino fresco e alla tavola imbandita per cantare e brindare tutti assieme, ce n’è uno che è forse il piú potente per mostr...
sua spiegazione per quei mesi terribili è quasi troppo semplice: «Ero un ragazzo molto sensibile, qualunque cosa mi impressionava molto e avevo idealizzato il mondo del calcio. Quando ho iniziato a viverlo, però, la situazione è cambiata: giocare in una grande squadra, circondato da giocatori importanti, iniziare a segnare gol e distinguersi per il...
Share This Book 📚
Ready to highlight and find good content?
Glasp is a social web highlighter that people can highlight and organize quotes and thoughts from the web, and access other like-minded people’s learning.