Ora, Dio è diventato uno fra noi. Ma quello che Cristo, come modello di umanità, come parametro, introduce in noi è questa coscienza profonda e sempre più invadente che noi apparteniamo a qualcosa di più grande a cui possiamo dire “Padre”.
Quella di Cristo è l’esperienza con cui noi siamo chiamati a paragonarci, a immedesimarci, è a essa che dobbiamo guardare.
Che cosa vuol dire avere coscienza del Padre? Chi è il Padre? Il Padre è l’origine di tutte le cose, ciò da cui tutte le cose in ultima istanza provengono, procedono, il fiore del campo come la faccia della persona amata.
In Cristo è diventata familiare quella modalità di rapportarsi all’essere che corrisponde al cuore, che soddisfa, compie, non lascia delusi.
Riconoscere la realtà come proveniente dal Mistero non è una illusione propria di visionari, un auto-convincimento, ma il culmine di un uso vero della ragione e dell’affezione.
Share This Book 📚
Ready to highlight and find good content?
Glasp is a social web highlighter that people can highlight and organize quotes and thoughts from the web, and access other like-minded people’s learning.