Bisogna essere umili e pazienti, non pensare al tempo che ci vorrà, non pensare ai risultati, è la mente che tiene conto del tempo ed esige dei bilanci.
Non dobbiamo cambiare quello che facciamo, se non lo vogliamo, ma solo portare consapevolezza alla nostra vita e farla passare prima dal cuore e poi dalla mente.
La consapevolezza di noi stessi nella nostra vita può essere una chiave alla soluzione della sofferenza per tutti.
Se dovessimo rispondere alle situazioni difficili con una mente positiva aperta e pacifica non le riconosceremmo come problemi, anzi, potremmo riuscire a considerarle come sfide al miglioramento o opportunità di crescita e di sviluppo.
La questione è la relatività del bello e del brutto, è superare il giudizio, abituare la mente a non giudicare soltanto secondo categorie contrapposte, bianco o nero, bello o brutto. Solo allora, guardandoci allo specchio, non ci troveremo né belli né brutti perché saremo liberi dall’autovalutazione.
Share This Book 📚
Ready to highlight and find good content?
Glasp is a social web highlighter that people can highlight and organize quotes and thoughts from the web, and access other like-minded people’s learning.