Tre anni e mezzo di apprendistato. Ovvero di letture, analisi, costruzioni e ricostruzioni.
Dove porta i suoi personaggi Simenon? O meglio, dove viene portato da essi?
Al limite di loro stessi, come diceva Balzac,
per scrivere romanzi gialli bisogna conoscere bene le tradizioni letterarie popolari.
Il lettore di «gialli» non vuole sostituirsi all’investigatore; e la soddisfazione che questo genere letterario gli procura è quella del riposo intellettuale che gli è garantito dalla presenza di un investigatore «eccezionale», dotato cioè di eccezionali poteri razionali e immaginativi.
Share This Book 📚
Ready to highlight and find good content?
Glasp is a social web highlighter that people can highlight and organize quotes and thoughts from the web, and access other like-minded people’s learning.