In definitiva, quindi, un introito alimentare ridotto per un tempo prolungato determina una riduzione della leptina, spingendo di conseguenza il nostro organismo, per preservare il proprio grasso, ad abbassare i consumi e arrestare lo sviluppo muscolare e la funzione riproduttiva.
L’ipertiroideo è sempre bollente. La differenza ha un costo calorico, che rende la “finestra delle calorie” una finestra apertissima.
Oggi le nostre dispense sono piene, ma il nostro cervello istintivo non lo sa:
In altre parole: se c’è cibo, si consuma di più.
Share This Book 📚
Ready to highlight and find good content?
Glasp is a social web highlighter that people can highlight and organize quotes and thoughts from the web, and access other like-minded people’s learning.