Si era verificato con lui il curioso fenomeno di tanti – forse, a ben vedere, di tutti – che le circostanze occasionali della vita si fossero conformate a immagine e somiglianza della inclinazione dei suoi istinti, tutti di inerzia e di separazione.
La Decadenza è la perdita totale dell’incoscienza; perché l’incoscienza è il fondamento della vita. Il cuore, se potesse pensare, si fermerebbe.
In tal modo, a chi, come me, che vivendo non sa vivere, cosa resta se non, come ai pochi altri simili a me, la rinuncia per metodo e la contemplazione per fine?
E, se ci impegniamo con costanza, non solo nella contemplazione estetica ma anche nell’espressione dei suoi modi e risultati, è perchè la prosa o il verso che scriviamo, privi del proposito di voler influenzare gli altrui intenti o smuovere l’altrui volontà, sono solo come un puro atto di lettura ad alta voce, che si fa per dare piena oggettività a...
Considero la vita una locanda, dove devo fermarmi fino all’arrivo della diligenza dell’abisso.
Share This Book 📚
Ready to highlight and find good content?
Glasp is a social web highlighter that people can highlight and organize quotes and thoughts from the web, and access other like-minded people’s learning.