Alessio Frateily
@alessiofrateily
527
10.13k
6.30k
community.topcoder.com/tc?module=Static&d1=features&d2=040104
Nov 27, 2023
7
medium.com/coderbyte/how-to-get-good-at-algorithms-data-structures-d33d5163353f
Nov 27, 2023
28
www.geeksforgeeks.org/dynamic-programming/
Nov 27, 2023
5
www.geeksforgeeks.org/graph-data-structure-and-algorithms/
Nov 27, 2023
5
google.github.io/styleguide/cppguide.html
Nov 25, 2023
19
www.codecademy.com/resources/docs/python/operators?page_ref=catalog
Nov 25, 2023
9
ofdollarsanddata.com/why-you-shouldnt-pick-individual-stocks/
Nov 23, 2023
29
q2a.di.uniroma1.it/26413/cose-lintricatezza?course=hw4%2Fhomeworks%2Ffondamenti-di-programmazione-22-23
Nov 22, 2023
8
www.hubermanlab.com/newsletter/toolkit-for-sleep
Nov 20, 2023
27
theitalianleathersofa.com/capital-efficiency-or-another-post-about-leverage/
Nov 17, 2023
1
theitalianleathersofa.com/leverage-2/
Nov 17, 2023
4
themindcollection.com/thinking-models/
Nov 17, 2023
21
themindcollection.com/circle-of-competence-escape-competition-through-authenticity/
Nov 17, 2023
1
ddnum.com/articles/dollarcostaveraging.php
Nov 16, 2023
18
ddnum.com/articles/leveragedETFs.php
Nov 16, 2023
25
ddnum.com/articles/leveragedETFsandDCA.php
Nov 16, 2023
7
greylock.com/greymatter/the-new-moats/
Nov 13, 2023
10
www.linkedin.com/pulse/elevation-human-work-reid-hoffman/
Nov 13, 2023
4
www.topcoder.com/thrive/articles/Dynamic%20Programming:%20From%20Novice%20to%20Advanced
Nov 9, 2023
10
differentglasses.com/designing-your-life-build-a-life-that-works-for-you-with-interactive-mind-map/
Nov 9, 2023
2
differentglasses.com/it/immaginare-un-nuovo-lavoro-ma-in-pratica/
Nov 9, 2023
7
differentglasses.com/how-much-should-i-earn-abroad-money-and-the-countries/
Nov 9, 2023
3
docs.python.org/3/tutorial/floatingpoint.html
Nov 6, 2023
7
www.codecademy.com/resources/docs/python/operators
Nov 6, 2023
7
textswithfounders.substack.com/p/texts-with-founders-company-values
Nov 3, 2023
20
wiki.superherovalley.fun/preparation/linkedin/
Nov 1, 2023
36
medium.com/coderbyte/learn-by-doing-the-8-best-interactive-coding-websites-4c902915287c
Nov 1, 2023
12
wiki.superherovalley.fun/preparation/coding/
Nov 1, 2023
10
wiki.superherovalley.fun/preparation/intro/
Nov 1, 2023
21
wiki.superherovalley.fun/preparation/behavioral/
Nov 1, 2023
100
www.amazon.jobs/content/en/our-workplace/leadership-principles
Nov 1, 2023
65
gigworker.com/terence-tao-masterclass/
Oct 31, 2023
12
microconf.gen.co/patrick-mckenzie/
Oct 24, 2023
7
www.techtarget.com/whatis/definition/availability-bias
Oct 24, 2023
10
debliu.substack.com/p/perception-is-reality
Oct 24, 2023
30
fs.blog/mental-models/
Oct 24, 2023
12
fs.blog/feynman-learning-technique/
Oct 24, 2023
11
producingunscripted.com/how-to-pitch-a-reality-show/
Oct 24, 2023
11
www.swyx.io/marketing-yourself
Oct 23, 2023
88
andrewchen.com/how-to-start-a-professional-blog-10-tips-for-new-bloggers/
Oct 23, 2023
7
Leggendo il libro “Designing your life”, ho prodotto appunti che si sono tradotti anche in una mappa, visibile qui: Designing Your Life: Build a Life that Works for You (with interactive mind map!).
“prototipizzazione”, come realizzo davvero quell’importante passo del più ampio procedimento del crearmi una vita più appagante?
partecipare a convegni o eventi in cui, oltre ad imparare qualcosa sulla tematica di interesse, si fanno conoscenze (quello che gli anglofoni e i milanesi imbruttiti chiamano “networking”) – la persona di interesse potrebbe essere un relatore sull’eventuale palco, un espositore presso un eventuale stand in quel convegno, ma anche semplicemente un altro partecipante come noi, solo che anziché essere un semplice appassionato è un professionista del settore
fruire di un contenuto di nostro interesse, per poi contattare l’autore – può essere un articolo di un blog o di un giornale di settore, un libro, una pubblicazione scientifica, un video, un podcast, una qualunque informazione di nostro interesse reperita in ogni possibile modo (lecito)
far parte di gruppi di appassionati del settore su qualunque mezzo – forum, newsgroup (esistono ancora?), gruppi di messaggistica, gruppetto di appassionati nel nostro quartiere, canali/pagine/community… chiamatele come volete, ma insomma un qualsiasi spazio di aggregazione, fisico oppure online, dove ritrovarsi per scambiare idee e conoscersi tra persone con lo stesso interesse. Cercando su Internet, si apre un mondo, difficile non trovare gruppi di persone appassionate in una nicchia anche super-specifica
essere presenti su social network professionali come LinkedIn e mostrare il proprio interesse (ad esempio condividendo articoli, correlati da proprie osservazioni in merito), mentre intanto si fa crescere la propria lista contatti (mi raccomando: non come una raccolta di bollini, aggiungendo chicchessia, ma cercando di farla crescere in maniera “organica” aggiungendo persone che si conoscono “nella vita vera” o con cui si ha avuto a che fare o si è avuto un genuino scambio di informazioni)
Il libro “Designing your life” parla anche di una possibile attività di brainstorming (potrei tradurla come “generazione di idee”) in gruppo, ma qui non mi sento di aggiungere molto altro, se non: butta giù su carta (o dispositivo a piacere) tutto ciò che ti viene in mente: potrebbero addirittura nascere nuove professioni che ancora non esistono, ad esempio combinando due settori apparentemente totalmente scorrelati tra loro.