Alessio Frateily
@alessiofrateily
527
10.13k
6.32k
phoenixnap.com/kb/update-docker-image-container
Sep 9, 2024
27
docs.docker.com/reference/cli/docker/container/update/
Sep 9, 2024
1
www.wikiwand.com/en/articles/N_M_Rothschild_&_Sons
Sep 8, 2024
3
www.theguardian.com/commentisfree/2009/mar/17/barclays-tax-secret-documents
Sep 8, 2024
4
www.wikiwand.com/en/articles/Barclays_plc
Sep 8, 2024
2
www.wikiwand.com/en/articles/Lloyds_TSB
Sep 8, 2024
2
www.wikiwand.com/en/articles/List_of_banks_in_Guernsey
Sep 8, 2024
1
www.wikiwand.com/en/articles/Saint_Peter_Port
Sep 8, 2024
1
www.wikiwand.com/en/articles/Guernsey
Sep 8, 2024
29
www.wikiwand.com/en/articles/Guernsey_Financial_Services_Commission
Sep 8, 2024
1
www.youtube.com/watch?v=mn0o-VJ0rIM
Sep 8, 2024
21
www.wikiwand.com/en/articles/Sark
Sep 8, 2024
8
elitebusinessmagazine.co.uk/sales-marketing/audience/item/why-embracing-delayed-gratification-might-transform-your-sales-strategy-a-guide-for-smes
Sep 7, 2024
7
www.dday.it/redazione/49792/neuromante-a-40-anni-il-romanzo-di-william-gibson-che-ha-previsto-il-nostro-presente
Sep 7, 2024
36
peps.python.org/pep-0020/
Sep 7, 2024
3
morizbuesing.com/blog/greppability-code-metric/
Sep 7, 2024
9
research.ark-invest.com/hubfs/1_Download_Files_ARK-Invest/ARK%20Invest%20-%20Deck%20Template%20-%20Venture.pdf
Sep 3, 2024
46
www.punto-informatico.it/anthropic-svela-prompt-sistema-ai-claude/
Sep 1, 2024
15
unchained.com/blog/bitcoin-address-types-compared/
Aug 27, 2024
24
www.assistenzacriptovalute.it/indirizzi-bitcoin-tipi-formati-differenze-compatibilita-legacy-p2pkh-segwit-p2sh-native-p2wpkh-bech32-taproot-p2tr/
Aug 27, 2024
41
www.assistenzacriptovalute.it/come-recuperare-le-chiavi-private-keys-di-un-wallet-criptovalute-bitcoin-usando-il-convertitore-ian-coleman/
Aug 27, 2024
28
www.python.it/doc/Howtothink/Howtothink-html-it/chap01.htm
Aug 25, 2024
78
saturncloud.io/blog/how-to-update-all-possible-packages-in-anaconda-a-guide/
Aug 19, 2024
6
docs.anaconda.com/navigator/update-navigator/
Aug 19, 2024
4
saturncloud.io/blog/how-to-check-your-python-anaconda-version-on-a-windows-10-pc/
Aug 19, 2024
5
www.youtube.com/watch?v=LoRgUeIqxn4
Aug 12, 2024
11
www.youtube.com/watch?v=FxKFGmPy4tQ
Aug 11, 2024
41
www.galaxy.com/insights/research/bitcoin-ordinals-inscriptions-5-billion-nft-market/
Aug 7, 2024
34
cryptohayes.medium.com/hot-chick-429b97a72a41
Aug 2, 2024
23
www.youtube.com/watch?v=H_z3ncVYAw8
Jul 29, 2024
6
glasp.co/posts/a084d6cd-dc3e-47a4-b8ab-1adf0c870c09
Jul 27, 2024
15
www.youtube.com/watch?v=YutAsTXUYdU
Jul 26, 2024
11
www.youtube.com/watch?v=UVDBMkBABek
Jul 8, 2024
20
www.youtube.com/watch?v=6ktrqFoy-e4
Jul 8, 2024
16
www.youtube.com/watch?v=hFL6qRIJZ_Y
Jun 24, 2024
16
www.youtube.com/watch?v=JBRHe77QLeg
Jun 24, 2024
20
www.ilsoftware.it/intel-attacca-nvidia-la-tecnologia-cuda-non-e-sinonimo-di-intelligenza-artificiale/
Jun 21, 2024
3
www.youtube.com/watch?v=KSaByLiSCTM
Jun 19, 2024
12
www.voltagelab.com/nikola-tesla-interview/
Jun 18, 2024
36
help.openai.com/en/articles/8770868-gpt-builder
Jun 17, 2024
11
maggior parte dei wallet aderisce agli standard tecnici BIP32, BIP39, BIP44
BIP è l’acronimo di Bitcoin Improvement Proposal, il processo usato dalla comunità di sviluppatori di Bitcoin per proporre miglioramenti e modifiche al progett
BIP32: E’ l’aggiornamento che ha introdotto il metodo HD (Hierarchical Deterministic, gerarchico deterministico), per generare da un seed la master key e poi tutte le chiavi pubbliche e private, organizzandole in una configurazione ramificata definita
BIP39: E’ lo standard che consente di generare una seed phrase, ovvero una serie di 12 o 24 parole scelte da una lista di 2048 termini mnemonici, e di trasformarla in un seed BIP32
BIP44: Ha introdotto la possibilità di creare più account, strutturando la ramificazione delle chiavi secondo un metodo che consente l’uso di diversi account per diversi scopi
seed phrase, chiamata anche recovery phrase o frase mnemonica, viene generata nel momento in cui creiamo un portafoglio BIP39 ed è il mezzo di accesso ai nostri fondi, in quanto rappresenta tutte le chiavi pubbliche e private conservate al suo interno
indirizzi vengono ottenuti secondo un determinato percorso di derivazione chiamato ‘derivation path’, che varia in base allo standard usato e alla moneta specifica, e configura le regole in base alle quali un wallet viene generato a partire da una master key
derivation path dice a un portafoglio Hierarchical Deterministic il percorso da seguire per ricavare l’insieme delle chiavi associate
struttura di derivazione più utilizzata è quella dello standard BIP44
m/scopo’/criptovaluta’/account’/chain/indirizzo
m: indica la master key da cui verranno derivati chiavi e indirizzi.
scopo: si riferisce allo standard di derivazione applicato
criptovaluta: è il numero assegnato a ogni criptovaluta nello standard BIP44. Ad esempio per Bitcoin tale numero è 0, per Ethereum è 60 e per Ripple è 144
account: indica il numero di account per la criptovaluta selezionata. 0 per il primo account, 1 per il secondo, 2 per il terzo e così via
chain: può avere valore 0 o 1. Nel primo caso si riferisce a indirizzi regolari, visibili all’esterno del wallet. Nel secondo si tratta di indirizzi utilizzati internamente al wallet per gestire i resti delle transazioni
indirizzo: è il numero dell’indirizzo derivato, in numerazione crescente, partendo da 0 per il primo, 1 per il secondo e così via
‘: l’apostrofo (in alternativa una ‘h’) indica ‘hardened’ se presente e ‘non-hardened’ quando assente. Si riferisce al tipo di derivazione per quel livello: ‘hardened’ è quella standard e più sicura, tipicamente impiegata nei primi tre livelli
chiave pubblica è connessa matematicamente a quella privata, e l’indirizzo è una versione abbreviata della chiave pubblica
convertitore di Ian Coleman, sviluppatore ed esperto di Bitcoin e criptovalute. In sostanza è un software open source che consente di inserire qualsiasi tipo di seed e derivare chiavi pubbliche, private e indirizzi delle principali criptovalute e nei maggiori formati disponibili, applicando derivation path standard o personalizzati
Può essere anche usato per generare un proprio wallet da zero, selezionando la lunghezza della seed desiderata e cliccando ‘Generate’
sito ufficiale: https://iancoleman.io/bip39
Salviamo la pagina del convertitore sul nostro dispositivo (o scarichiamo il software dal link riportato in fondo alla pagina dell’interfaccia, che rimanda a GitHub: https://github.com/iancoleman/bip39/releases/latest)
Apriamo e usiamo il convertitore mentre siamo offline. Per usare Ian Coleman offline possiamo seguire le istruzioni riportate nella sezione ‘Offline Usage’ della pagina ufficiale
Un tassello importantissimo da tenere presente è il fatto che tutti i passaggi che stiamo per compiere possono essere fatti tranquillamente offline perché sia il convertitore che i wallet non sono altro che software, e quindi una volta salvati nel nostro pc funzionano perfettamente anche senza essere connessi a internet
Una variante del convertitore creata dal team del wallet Coinomi per derivare criptovalute assenti nella versione originale, come Algorand e Monero: https://coinomi.github.io/tools/bip39
La lista ufficiale del numero assegnato a ogni criptovaluta, che come visto per Bitcoin è 0 e per Ether è 60, nel caso quella che ci serve non figuri nel menu di base del convertitore:
https://github.com/satoshilabs/slips/blob/master/slip-0044.md
elenco dei derivation path usati dai maggiori wallet, utile per individuare e risolvere problemi di incompatibilità: https://walletsrecovery.org
Se gli indirizzi ricavati non combaciano proviamo a fare una ricerca su Google inserendo ‘nome wallet’ + ‘nome criptovaluta’ + ‘derivation path’